Verona Birdwatching


presenta

Notti con le Ali 2011


un'iniziativa giunta alla settima edizione

serate di immagini, filmati e canti dell'avifauna e della natura italiana,

dedicate a curiosi, neofiti e appassionati di uccelli e di natura


col patrocinio della Provincia di Verona

Gli incontri si terranno a Verona in

Sala Marani

Aula Incontri
Via Camillo de Lellis, adiacente l'Ospedale di Borgo Trento

Quest'anno le "notti" si terranno il

25 marzo

1, 8 e 15 aprile


Ingresso gratuito con inizio alle ore 21.00


venerdì 25 marzo 2011

Birdwatching a Verona e “Ali di Risaia”


venerdì 1 aprile 2011

Il comportamento degli uccelli quando vengono fotografati

con Francesco Sestili

Fotografare la natura oggi può sembrare più facile di un tempo. Ma quali sono le reazioni degli uccelli quando sono fotografati? Quali sono i loro comportamenti e di conseguenza quale deve essere il nostro approccio durante la fotografia naturalistica e ornitologica?


venerdì 8 aprile 2011

Un anno a Helgoland, nel Mare del Nord

con Iacun Prugger

Il racconto di un’esperienza durata un intero anno a Helgoland, una piccola isola nel Mare del Nord. Attraverso le immagini capiremo come scorre la vita in quell'isola, studiando il mondo degli uccelli e la loro migrazione.

 

venerdì 15 aprile 2011

Yellowstone & Grand Teton

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Le montagne, i fiumi, le foreste e l’abbondante fauna selvatica fanno la fortuna di questi due grandi parchi nazionali americani, raccontati nelle immagini di due fotografi naturalisti.



Contatti: notti @ veronabirdwatching.org - 045 8301375

a cura dell’associazione Verona Birdwatching

L’attività dell’associazione “Verona Birdwatching” durante il 2010 riassunta in un filmato. Tra tutte le iniziative, la realizzazione di un libro sulle risaie veronesi: “Ali di Risaia”: un testo gradevole e fruibile che si avvale di moltissime foto, illustrazioni a colori e accurate descrizioni di tutte le specie che frequentano le risaie veronesi nei dintorni di Isola della Scala.